Weforging costruisce giunti per razzi per MTU
Nel settore aerospaziale, affidabilità e precisione sono fondamentali. Noi di Weforging forniamo soluzioni avanzate di forgiatura aerospaziale che combinano la tradizionale esperienza nella forgiatura con la moderna lavorazione CNC. I nostri componenti forgiati, tra cui ingranaggi, alberi e anelli aerospaziali, sono realizzati con leghe ad alta resistenza e acciai inossidabili per garantire durata e prestazioni eccezionali negli ambienti più difficili.

Capacità di forgiatura aerospaziale
Applichiamo la forgiatura a caldo e la forgiatura ad anello laminato per ottenere un flusso di grana e una densità del materiale superiori. Questi metodi migliorano la resistenza alla fatica, la tenacità e la stabilità, riducendo al contempo lo spreco di materiale. Supportati da centri di lavoro CNC Mazak multiasse e rettifica di precisione, i nostri componenti forgiati soddisfano rigorose tolleranze dimensionali e standard internazionali.
Componenti forgiati per l'industria aerospaziale
Weforging produce un’ampia gamma di componenti aerospaziali forgiati, quali:
Ingranaggi e alberi aerospaziali: alta precisione, ideali per motori e riduttori.
Dischi e pale di turbine – forgiati per condizioni di alta temperatura e sollecitazioni elevate.
Componenti del carrello di atterraggio – parti robuste e affidabili che garantiscono la sicurezza in volo.
Anelli strutturali – forgiati aerospaziali leggeri con resistenza superiore.
Hardware per satelliti e razzi – progettato su misura per applicazioni spaziali estreme.
Supporto alla progettazione e all'ingegneria
Il team di ingegneri di Weforging fornisce servizi completi di progettazione per l’assemblaggio (DFA) e progettazione per la producibilità (DFM). Combiniamo modellazione 2D/3D, simulazione delle sollecitazioni e ottimizzazione dei processi per garantire che ogni componente aerospaziale soddisfi i requisiti di prestazione, peso e sicurezza. Inoltre, il nostro team collabora strettamente con gli ingegneri OEM per perfezionare i progetti, migliorare l’utilizzo dei materiali e ridurre i rischi di produzione. Questo approccio proattivo accorcia i cicli di sviluppo, riduce i costi e garantisce la perfetta integrazione dei componenti forgiati nei sistemi aerospaziali.
Qualità e certificazione
Siamo consapevoli che la forgiatura aerospaziale richiede qualità e affidabilità senza compromessi. Tutti i componenti forgiati vengono sottoposti a test ultrasonici, ispezioni con particelle magnetiche e verifiche CMM per confermare l’accuratezza dimensionale e l’integrità strutturale. Inoltre, implementiamo trattamenti termici e test di durezza per soddisfare le esigenze prestazionali in condizioni estreme. Operando secondo gli standard ISO 9001 e PPAP, Weforging garantisce la completa tracciabilità, la qualità costante e la conformità ai requisiti aerospaziali globali, aiutando i nostri partner a soddisfare i rigorosi standard normativi e di sicurezza.
Applicazioni globali
I nostri forgiati aerospaziali di precisione sono apprezzati in tutto il mondo per le loro prestazioni mission-critical. Svolgono un ruolo chiave negli aerei commerciali, nell’aviazione militare, nelle turbine a gas, nei satelliti e nei veicoli di lancio spaziali. Questi componenti forgiati offrono resistenza, resistenza alla fatica e lunga durata in condizioni di stress e temperature elevate. Inoltre, Weforging supporta gli OEM globali in Europa e Nord America con catene di fornitura affidabili e un servizio tecnico multilingue. Di conseguenza, continuiamo a rafforzare le partnership e a fornire componenti aerospaziali che migliorano l’efficienza, l’affidabilità e la sicurezza nei settori più avanzati al mondo.