Prodotto finito di forgiatura di sistemi aerospaziali – accoppiamento

Weforging: scenario di produzione di componenti di accoppiamento per razzi spaziali per MTU

Contesto della collaborazione

Nel settore aerospaziale, le elevate prestazioni e l’affidabilità dei componenti sono fondamentali. MTU, azienda leader nel settore spaziale, richiede componenti di accoppiamento per razzi di altissima qualità. Weforging si è aggiudicata l’opportunità di fornire questi componenti critici grazie alla sua reputazione di eccellenza nella produzione.

Vantaggi di Weforging

Processi di produzione avanzati

Weforging impiega una serie di processi di forgiatura avanzati per garantire l’equilibrio ottimale tra resistenza e tenacità dei componenti di accoppiamento. Utilizzando il processo di forgiatura a caldo, la densità del materiale viene aumentata, garantendo che le parti rimangano stabili e affidabili sotto pressione e sollecitazioni estreme.

Rigoroso controllo di qualità

L’impegno di Weforging nel controllo qualità inizia con il processo di approvvigionamento delle materie prime, durante il quale vengono effettuati rigorosi controlli e test. Durante la produzione, vengono utilizzate apparecchiature di prova ad alta precisione per verificare l’accuratezza dimensionale e rilevare eventuali difetti interni. Per il rilevamento critico, vengono utilizzati rilevatori di difetti a ultrasuoni per identificare eventuali microfessurazioni all’interno dei componenti, garantendo una produzione di alta qualità.

Processo di implementazione del progetto

Collaborazione nella progettazione

All’inizio, Weforging lavora a stretto contatto con MTU per comprendere gli scenari di utilizzo specifici e i requisiti prestazionali dei componenti di accoppiamento del razzo. Sulla base di queste informazioni, il team di ricerca e sviluppo di Weforging conduce una progettazione mirata e finalizza i componenti dopo aver eseguito diverse analisi di simulazione e processi di ottimizzazione.

Produzione

I componenti di accoppiamento sono prodotti secondo lo schema di progettazione approvato e i requisiti di processo. Durante il processo di forgiatura, viene mantenuto un controllo preciso della temperatura, della pressione e dei rapporti di forgiatura. Nel successivo processo di lavorazione, vengono impiegate macchine utensili ad alta precisione per garantire l’accuratezza dimensionale dei componenti.

Controllo qualità

Dopo la produzione, ogni componente viene sottoposto a diversi cicli di ispezioni. Oltre ai test standard relativi alle dimensioni e alla durezza, vengono effettuati anche test prestazionali per simulare le condizioni di lancio del razzo. Ciò garantisce che i componenti di accoppiamento soddisfino gli standard prestazionali richiesti in condizioni estreme.

Risultati della cooperazione

I componenti di accoppiamento per razzi spaziali di Weforging, progettati con precisione, sono rigorosamente realizzati per soddisfare i severi standard aerospaziali di MTU, garantendo affidabilità e prestazioni senza pari per i sistemi di propulsione critici. Questi accoppiamenti forgiati ad alta resistenza superano gli standard di riferimento del settore, assicurando una durata fondamentale per le missioni in ambienti spaziali estremi.

Le comprovate capacità produttive di Weforging hanno ottenuto il forte riconoscimento di MTU. Questa partnership di successo getta solide basi per la collaborazione futura. Entrambe le parti intendono ampliare la cooperazione su ulteriori progetti spaziali. L’alleanza rafforza la posizione di Weforging nella produzione di componenti aerospaziali. La cooperazione a lungo termine stimolerà l’innovazione nelle soluzioni tecnologiche spaziali.

Torna in alto