Rondella autobloccante a doppio strato – Soluzione di fissaggio antiallentamento premium
Panoramica del prodotto
La rondella autobloccante a doppio strato è un elemento di fissaggio avanzato antiallentamento progettato per ambienti soggetti a vibrazioni intense e forti impatti. La sua esclusiva struttura a doppio strato interconnessa garantisce una forza di bloccaggio continua attraverso la deformazione elastica, impedendo efficacemente l’allentamento di bulloni e dadi in applicazioni impegnative.
✔ Conforme agli standard DIN/ISO ✔ Ampiamente utilizzato nei settori automobilistico, ferroviario, edile ed energetico ✔ Prestazioni superiori in condizioni estreme

Vantaggi principali
1. Meccanismo a doppio bloccaggio Testo
Design a denti di sega interconnessi: gli strati superiore e inferiore si innestano per creare una forza di bloccaggio bidirezionale (radiale + assiale).
Maggiore sicurezza: impedisce l’allentamento anche in presenza di forti vibrazioni.
2. Resistenza superiore alle vibrazioni
Testato secondo lo standard ISO 16130 – Resiste a oltre 10.000 vibrazioni ad alta frequenza senza guasti.
3. Riutilizzabile e resistente
Trattamento termico speciale: mantiene>l’80% della forza di bloccaggio dopo 3-5 riutilizzi.
4. Opzioni multiple di materiali
Acciaio inossidabile (304/316) – Resistente alla corrosione per ambienti difficili.
Acciaio legato (Grado 8/10) – Elevata resistenza per applicazioni gravose.
Lega di rame-nichel – Ideale per uso chimico e marino.
Specifiche tecniche
Parametro | Dettagli |
---|---|
Gamma di dimensioni | M2 – M28 (diametro interno 4–28 mm, diametro esterno 8–50 mm) |
Spessore | 1,2–3 mm |
Intervallo di temperatura da | -60 °C a +300 °C |
Trattamento superficiale: | zincato, Dacromet, passivazione |
Applicazioni
✅ Componenti per motori automobilistici – Fissaggio sicuro di elementi di fissaggio critici in condizioni di vibrazioni estreme.
✅ Collegamenti per turbine eoliche – Prestazioni affidabili in condizioni di carico dinamico.
✅ Elementi di fissaggio per binari ferroviari ad alta velocità – Garantiscono stabilità a lungo termine.
✅ Sistemi di trasmissione per macchinari pesanti – Impediscono l’allentamento in caso di carichi d’urto.
✅ Collegamenti flangiati per tubi chimici – Soluzioni resistenti alla corrosione.
Certificazioni di qualità
ISO 898-1:2013 – Proprietà meccaniche certificate.
DIN 25201-4 – Conformità agli standard per applicazioni ferroviarie.
Direttiva RoHS 2.0 – Materiali sicuri per l’ambiente.
Rapporti di prova SGS – Qualità dei materiali verificata.
Guida all’acquisto
Selezionare la dimensione – Abbinare la rondella al diametro nominale del bullone.
Scelta del materiale – Acciaio inossidabile per ambienti umidi/corrosivi
Uso ad alta temperatura – Disponibili modelli speciali trattati termicamente.
Vibrazioni estreme? – Abbinare a rondelle rivestite in nylon per una maggiore sicurezza.
Perché scegliere noi?
🔹 Oltre 40 anni di esperienza nel settore dei dispositivi di fissaggio – Scelti da aziende di tutto il mondo.
🔹 Campioni gratuiti disponibili – Provate prima di ordinare grandi quantità.
🔹 Soluzioni tecniche personalizzate – Assistenza OEM disponibile.
🔹 Prototipazione rapida – Tempi di consegna rapidi per esigenze specifiche.
📞 Contattateci oggi stesso per un preventivo!