Cosa sono CNC e NC?

Una ricerca approfondita sulla produzione di precisione e sulle soluzioni di forgiatura di alta qualità nel settore della forgiatura, combinata con una lavorazione CNC precisa, promuove il continuo aggiornamento dell’industria moderna. Queste capacità complete ci consentono di soddisfare le esigenze sempre più complesse della produzione moderna. Ma cos’è esattamente il CNC? In questa guida completa, esploriamo la storia, la tecnologia, le applicazioni e i vantaggi del CNC, in particolare il significato e il contesto che rendono necessario discutere del CNC nel contesto dell’industria della forgiatura.

Cosa sono CNC e NC?

CNC (Controllo numerico computerizzato) e NC (Controllo numerico) sono entrambe forme di tecnologia avanzata che integrano computer e strumenti di lavorazione per automatizzare i processi di produzione. Questi sistemi sono essenziali nella moderna produzione di precisione per componenti che richiedono tolleranze rigorose e un’elevata ripetibilità.

Come funzionano le macchine CNC:

Le macchine CNC leggono e analizzano file digitali per controllare con precisione vari fattori quali velocità, volume di taglio, movimento degli utensili e rotazione del mandrino.

L’automazione consente alle apparecchiature CNC di funzionare in modo continuo e autonomo, riducendo significativamente l’intervento umano. Ciò garantisce una coerenza, una stabilità e una precisione superiori in tutte le produzioni in serie.

A differenza della lavorazione manuale, gli utensili CNC richiedono un intervento umano minimo una volta programmati, riducendo la probabilità di errori umani e garantendo risultati ripetibili e di alta qualità con tolleranze strette.

Perché le macchine CNC sono essenziali:

Maggiore precisione: le macchine utensili CNC sono progettate per lavorare con tolleranze incredibilmente precise, garantendo che ogni parte soddisfi rigorosi standard di qualità.

Efficienza: l’automazione CNC migliora la velocità di produzione mantenendo la qualità, rendendola ideale per la produzione di grandi volumi.

Coerenza: i sistemi CNC offrono una coerenza senza pari nella produzione in serie, rendendoli indispensabili per i settori che richiedono elevata precisione e uniformità.

Lo sviluppo della tecnologia di controllo numerico nell'industria manifatturiera

Il concetto di CNC risale agli anni ’40, quando furono sviluppate le prime macchine utensili a controllo numerico (NC). Queste macchine erano originariamente controllate da nastri di carta perforati. Negli anni ’70, lo sviluppo dei microprocessori ha portato alla nascita delle moderne macchine utensili CNC. Oggi la tecnologia CNC comprende l’integrazione di software CAD/CAM, il dialogo uomo-macchina, il monitoraggio in tempo reale e l’automazione della produzione collegata su più assi e più dispositivi.

L’integrazione del CNC nel flusso di lavoro della forgiatura aggiunge un valore incredibile. I componenti forgiati hanno una resistenza intrinseca e una tenacità dovute all’allineamento della loro struttura granulare e, se abbinati alla lavorazione CNC, soddisfano requisiti geometrici e di finitura superficiale precisi. Ad esempio, la nostra tecnologia di fresatura CNC ci consente di lavorare caratteristiche complesse in semilavorati forgiati con uno spreco minimo di materiale.

Confronto tra controllo numerico e lavorazione tradizionale

Nella lavorazione meccanica tradizionale, l’operatore si affida manualmente alla propria esperienza per eseguire varie operazioni, come l’oscillazione e la rotazione dell’attrezzatura, al fine di ottenere il taglio del pezzo. Al contrario, la lavorazione CNC utilizza istruzioni di programmazione per guidare con precisione e coerenza l’utensile affinché lavori in coordinamento con il mandrino e il supporto utensile, ottenendo così processi quali tornitura, fresatura e foratura.

I vantaggi della lavorazione a controllo numerico rispetto alla lavorazione manuale includono:

  • Maggiore accuratezza, elevata precisione di posizionamento ripetibile e alta stabilità dei lotti
  • Elevata ripetibilità, funzionamento semplice e riduzione dei fattori umani
  • Maggiore velocità di produzione, riduzione dei costi di manodopera e capacità di gestire geometrie complesse.

La nostra operazione di fresatura è un esempio tipico di come il CNC migliori i metodi tradizionali, fornendo risultati eccezionali e riducendo i tempi di consegna.

Tipi principali di lavorazione a controllo numerico

  • Fresatura CNC: nota anche come attrezzatura per centri di lavoro, la fresatura CNC prevede l’utilizzo di un utensile da taglio rotante a più punti per rimuovere materiale da un pezzo. Questo processo è ideale per la produzione di forme complesse e con tolleranze rigorose. Offriamo servizi di fresatura CNC a 5 assi per forgiati e materie prime.
  • Tornitura CNC: nella tornitura CNC, il pezzo può ruotare mentre l’utensile rimane fermo, oppure il pezzo può rimanere fermo mentre l’utensile ruota. Questo processo è tipicamente utilizzato per parti cilindriche, come alberi e boccole.
  • Foratura CNC: la foratura CNC offre capacità di foratura accurate ed efficienti. È spesso utilizzata in combinazione con la fresatura e la tornitura per la produzione di parti multifunzionali.
  • Rettifica CNC: la lavorazione di precisione mediante rettificatrici migliora la planarità, la finitura superficiale e la precisione dimensionale dei pezzi. Ciò è particolarmente importante quando i componenti del pezzo devono ruotare ad alta velocità. In molti casi è fondamentale garantire l’elevata precisione delle posizioni dei cuscinetti e dei cuscinetti stessi, rendendo questo processo indispensabile.
  • Fresatura e sagomatura CNC di ingranaggi: gli ingranaggi sono fondamentali nella trasmissione di vari macchinari. La precisione e la resistenza (forgiatura) degli ingranaggi determinano la loro durata e il rumore dell’attrezzatura. La precisione degli ingranaggi richiede macchine rettificatrici e mole di alta precisione.

La tecnologia di produzione di ogni processo influisce direttamente sulle prestazioni affidabili del prodotto, pertanto le attrezzature CNC svolgono un ruolo fondamentale nel settore manifatturiero.

CNC nell'industria della forgiatura

La forgiatura garantisce resistenza, la lavorazione CNC garantisce precisione. Integrando la tecnologia della forgiatura e quella CNC, forniamo componenti metallici che soddisfano sia l’integrità strutturale che la precisione dimensionale per applicazioni esigenti.

Lavorazione CNC di precisione + Competenza nella forgiatura

I nostri servizi di lavorazione CNC sono progettati per integrare le nostre capacità interne di forgiatura. Siamo specializzati in:

  • Lavorazione di precisione di caratteristiche complesse post-forgiatura
  • Produzione su larga scala con tolleranze strette
  • Serializzazione parziale e personalizzazione completa

Settori che serviamo

  • Attrezzature agricole e forestali Produzione di componenti meccanici quali dischi oscillanti, flange e parti strutturali.
  • Industria petrolifera e del gas Corpi valvola lavorati con precisione, componenti per pompe e sistemi di controllo del flusso, forgiati per garantire una lunga durata.
  • Settore medico Parti forgiate in acciaio inossidabile ad alta resistenza e resistenti alla corrosione per apparecchiature mediche.
  • Macchine edili Produzione di ingranaggi per cambi, alberi, componenti per trasmissioni e componenti meccanici per impieghi gravosi.
  • Applicazioni dei cambi Produciamo alberi dentati, ingranaggi, corone dentate, flange e dispositivi di fissaggio antiallentamento con elevate prestazioni meccaniche.
  • Componenti per cilindri idraulici Gamma completa che comprende teste di stelo, anelli di sollevamento forgiati, steli di pistoni, fondi di cilindri, teste, corpi, flange e dadi in nylon.

Fresatura CNC personalizzata per parti forgiate

Offriamo servizi di fresatura CNC su misura per materiali metallici per soddisfare le esigenze specifiche del settore. La nostra piattaforma online consente ai clienti di configurare e ordinare in modo efficiente parti forgiate su misura e lavorate con macchine CNC.

Materiali e trattamenti superficiali

Lavoriamo con un’ampia gamma di materiali, tra cui: Acciaio al carbonio, acciaio per ingranaggi, acciaio legato, acciaio inossidabile e leghe di alluminio, tutti adatti per settori che richiedono elevata resistenza e resistenza alla corrosione.

Sono disponibili trattamenti superficiali sia per parti forgiate che lavorate, che ne migliorano la durata e le prestazioni.

Vantaggi della LAVORAZIONE CNC in Weforging

Soluzioni personalizzate: dalla progettazione del prototipo alla forgiatura fino alla lavorazione CNC, tracciabilità dell’intera filiera, controllo qualità, laboratorio potenziato, apparecchiature per il rilevamento dei difetti.

Misurazione precisa a tre coordinate: sotto un determinato controllo della temperatura, garantisce l’uniformità degli standard di misurazione.

Risposta rapida: la nostra missione è risolvere i problemi dei clienti e fornire loro soluzioni tecniche e produttive.

Servizio completo: dalla forgiatura ai prodotti finiti

Ci impegniamo a fornire componenti affidabili e di alta qualità per aiutare i nostri clienti a distinguersi nei loro mercati. Per qualsiasi domanda tecnica relativa al CNC e ad altri processi, potete consultare il nostro team tecnico:

Web:www.weforging.com

Email:wf-kevin@outlook.com

Torna in alto