Eccellenza ingegneristica nel movimento
Quando l’efficienza di una turbina dipende dalla precisione a livello di micron, i nostri alberi rotore forgiati diventano il cuore pulsante del vostro macchinario. A differenza delle alternative fuse o ricavate dal pieno, ogni albero nasce da un lingotto SAE 4340 degassato sotto vuoto, forgiato a 2.200°F per allineare il flusso dei grani ai vettori di sollecitazione. Immaginate l’acciaio fuso che danza sotto presse da 10.000 tonnellate, cristallizzandosi in grezzi densi con una resistenza alla fatica superiore del 30% rispetto agli standard industriali.

Anatomia del testo di precisione
Fase 1: Forgiare l’integrità
Materiale: Acciaio 4340 rifuso ad arco sotto vuoto (VAR)
Processo: Forgiatura radiale>Raffreddamento controllato>Ispezione UT secondo ASTM E588
Risultato: Porosità zero con grano di fibra di rapporto d’aspetto 1:3
Fase 2: Alchimia CNC
Le nostre macchine Hermle C62 a 5 assi trasformano i pezzi grezzi forgiati in capolavori aerodinamici:
Perché i forgiati>lavorati dal pieno?
Parametro | Albero forgiato | Albero in billetta | Vantaggio |
---|---|---|---|
Vita a fatica | 2,1×10^9 cicli | 9,3×10^8 cicli | 125% più lunga |
Sollecitazione residua | 12 MPa (compressione) | 85 MPa (trazione) | Cricche ridotte |
Costo con oltre 500 unità | $1.820/pc | $2.150/pc | 18% di risparmio |
Resistenza nel mondo reale
Considerate la turbina geotermica Helios-7 al campo di Larderello:
Sfida: guasti agli alberi ogni 14 mesi a causa della corrosione da H2S
La nostra soluzione:
Anima: acciaio 4340 forgiato con strato di diffusione al 3% di Cr
Superficie: Stellite 6B (HRC 60) rivestita al laser
Risultato: 63 mesi di funzionamento con<5μm di pitting (ancora in funzione)